mercoledì 26 marzo 2014

borsa cagnolino

nuova festa nuova creazione per una bimba amante dei cagnolini... anche se sembra più una mucca:


tessuto di jeans, cotonina per l'interno e ritagli di alcantara rossa e beige.
All'interno delle pratiche tasche per riporre fazzoletti o piccoli oggetti.
è stata apprezzatissima e mi ha reso felice, come sempre, creare questo oggetto col cuore pensando a chi l'avrebbe ricevuta.

venerdì 10 gennaio 2014

massaggino? si grazie!! - tutorial


A chi non piacciono i massaggi?
Farseli da soli è difficile, ma un'amica mi ha mostrato un atrezzino davvero molto piacevole... e già che c'ero, l'ho copiato.

Ho acquistato 4 palline di legno di 2 cm di diametro e una da 4 cm.
Ho usato il buco già esistente per incastrare un tondino di legno nelle 4 sfere.

Poi ho preso la sfera più grande e ho segnato i punti in cui con il trapano ho eseguito i fori per incastrare le aste che abbiamo preparato prima.


Ecco le prime due.

E i fori pronti per le ultime due.


La cosa più difficile è azzeccare l'inclinazione del foro: le due palline davanti infatti andrebbero vicine tra loro e non appiccicate, ma funziona anche così.
Adesso potete verniciarlo oppure lasciarlo grezzo e .... il massaggio sulla schiena sarà piacevolissimo!!!


martedì 7 gennaio 2014

buon anno!!!

Caspita è già passato più di un mese dall'ultimo post!!!
Auguri di un buonissimo 2014!!!

Che raccontarvi care amiche? Quest'ultimo periodo mi ha portato molti impegni, i giorni sono volati e ci sono state anche delle giornate indimenticabili. dai vi racconto qualcosa...

Il 24 dicembre è arrivato a stare con noi un nuovo micino, Salem, affettuosissimo combinaguai!!!
Eccolo con fumino



giovedì 28 novembre 2013

mensolina quadrata

La lavorazione del legno è per me una grande attrazione. Prometto che appena riesco un piccolo corso lo faccio così imparo termini e tecniche e saprò spiegarmi meglio che il pizzipazzese non è a portata di tutti... scherzo dai.

Allora oggi vi propongo una semplice mensolina quadrata. In realtà io la userò come gamba per il tiragraffi del gatto (che prima o poi terminerò in maniera definitiva perchè è un perenne work in progress), ma sapete bene che io sono unconventional e quindi...

Dunque alla cifra di 3 € ho acquistato un ritaglio di legno compensato multistrato di 2 cm di spessore.
ho utilizzato 12 viti per il legno lunghe 4 cm e della colla per legno, il seghetto alternativo, ma se ne siete sprovvisti potete usare un comune seghetto a mano.



Allora ho diviso a metà la mia tavola e poi ancora a metà ciascuna metà (scusate il gioco di parole, ma così è )...

... ricavando quattro assi della medesima dimensione.

Poi molto semplicemente le ho unite con colla e viti.


Io la utilizzerò grezza ma per un lavoro ben fatto potete stuccare le giunzioni e le viti e poi dipingerla con dello smalto all'acqua e sarà pronta all'uso.
Se la volete appendere vendono dei ganci in ferro da avvitare sul retro.

sabato 23 novembre 2013

cuscino a forma di rosa

questa idea non è mia.
Già da qualche tempo l'avevo vista sul forum di cucito, su pinterest insomma non è nuova... ma vuoi che ho una passione sia per i cuscini che per le rose, non ho potuto resistere alla tentazione di provare a rifarlo ovviamente in stile pizzipazzi.

Allora ho iniziato ritagliando in varie misure su stoffa doppia i petali, i più piccoli hanno un diametro di 10 cm gli altri da 13 cm, il semicerchio costituirà la parte centrale del bocciolo.


 ho unito la stoffa cucendo la parte circolare del petalo. la base servirà aperta per inserire l'imbottitura.


 Poi chiudo il fondo con una cucitura semplice a vista, tanto rimarrà nascosta dopo la fase di assemblaggio.

Ripetiamo questi passaggi per tutti i petali, imbottiamo e chiudiamo la cucitura alla base.

 

Ora procediamo prendendo il semicerchio e lo arrotoliamo su se stesso fissandolo con dei punti nascosti sotto alla base.


Uno alla volta iniziamo a fissarci attorno tutti gli altri petali.




Ed ecco il risultato finale.


Non ho fatto una foto ma sul retro del lavoro ho rifinito con un cerchio della stessa stoffa per coprire le cuciture.

...Non può mancare il mio fido compagno di lavoro, nonchè responsabile qualità (assaggia stoffe e fili!!!) il mio micio Fumino, che in barba al disordine viene a dormire sul mio tavolo da lavoro.


E questo invece è un altro cuscino fatto anzichè in pile, in alcantara panna, ovviamente tessuto riciclato: sono scarti di tappezzeria.

mercoledì 20 novembre 2013

girella pane e marmellata

Ricetta facile e veloce da fare con gli avanzi di pasta madre.

(per chi ne volesse sapere di più sulla meravigliosa pasta madre vi invito a visitare il gruppo facebook della pasta madre e il sito della comunità cibo pasta madre dove potete trovare tutte le spiegazioni e le ricette)

Dopo avere rinfrescato la pasta madre avevo un bel po' di esuberi, ma poca voglia di seguire ricette e orari e così...






Ho spianato il mio bel panetto con il mattarello a uno spessore di circa mezzo centimetro




Ho spalmato marmellata di ciliege e gocce di cioccolato in abbondanza.


Arrotolato bello stretto e chiuso a ciambella, l'ho lasciato a riposare per un paio d'ore.

Dopo aver riscaldato il forno a 200°, l'ho lasciato a cuocere per 15 minuti e gnammmmmmm... buono sia ancora caldo (appena uscito dal forno) che il mattino per la colazione (se riesce a sopravvivere a bocche fameliche!!).
Le foto di presentazione sono fatte alla buona... con una mano reggevo la fetta di ciambella, con l'altra la macchina fotografica... e poi spartana senza bei piatti ecc... ma per la fretta di assaggiare mi stavo scordando la foto. ahahahah!!!







Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...