ebbene dopo aver fatto un po' di pasticci, cotto cose e lucidato sono giunta a dover assemblare i pezzi.
Ecco i frutti:
vaso in vetro con applicazioni di murrine (dietro c'è il mio ferro da stiro, non è una murrina!!)
ciondoli creati con il fimo e la tecnica swirl (penso si chiami così) appresa durante uno dei miei ipnotizzanti viaggi fra i blog (non ricordo purtroppo il nome del blog da cui ho tratto l'insegnamento e me ne scuso!!)
gli orecchini sopra invece non contengono fimo e ne ho sperimentato la tecnica dopo aver seguito il tutorial qui
mentre qua sotto delle fragole in fimo per le orecchie
Le cose di ogni giorno raccontano segreti a chi le sa guardare ed ascoltare. (Gianni Rodari)
venerdì 11 novembre 2011
sabato 5 novembre 2011
22 quadrati in rosso
adoro il patchwork e non è una novità e ho scoperto che cucire borse può dare enormi soddisfazioni.
dopo aver scoperto su let's sew la borsa 22 quadrati me ne sono innamorata, vuoi che sia originale, vuoi che mi è congeniale ecco qua una nuova versione in rosso:
dopo aver scoperto su let's sew la borsa 22 quadrati me ne sono innamorata, vuoi che sia originale, vuoi che mi è congeniale ecco qua una nuova versione in rosso:
un dono venuto da una nuova amica
eccomi qua con mille post nella testa e poco tempo per tramutarli in file...
comunque mi è arrivata oggi la busta che aspettavo con grande curiosità da anna , conosciuta sul forum let's sew (sul quale vi consiglio di fare un giro se siete appassionate di cucito, ma non solo)
sono un paio di orecchini e due bellissime collane(un per me e una per la pizzi junior).
un dono venuto dal cuore e accolto con grande gioia.
il pacchettino con il quale voglio ricambiare questo gesto gratuito così inaspettato è già pronto in attesa di essere spedito, ma ve lo mostrerò quando sarà giunto a destinazione.
questo pacchettino mi ha messo proprio di buon umore ed è tutto il giorno che vado in giro mostrando con orgoglio la mia nuova parure (mi sento una bambina di cinque anni e in effetti mia figlia mostrava lo stesso entusiasmo!!!)
bene. al prossimo post!!!
comunque mi è arrivata oggi la busta che aspettavo con grande curiosità da anna , conosciuta sul forum let's sew (sul quale vi consiglio di fare un giro se siete appassionate di cucito, ma non solo)
sono un paio di orecchini e due bellissime collane(un per me e una per la pizzi junior).
un dono venuto dal cuore e accolto con grande gioia.
il pacchettino con il quale voglio ricambiare questo gesto gratuito così inaspettato è già pronto in attesa di essere spedito, ma ve lo mostrerò quando sarà giunto a destinazione.
questo pacchettino mi ha messo proprio di buon umore ed è tutto il giorno che vado in giro mostrando con orgoglio la mia nuova parure (mi sento una bambina di cinque anni e in effetti mia figlia mostrava lo stesso entusiasmo!!!)
bene. al prossimo post!!!
giovedì 20 ottobre 2011
da comodino a panca
mi piace fare da me tutto quello che posso.
avevo bisogno di due panchette per la camera da letto, ma non trovavo nulla che mi piacesse ad un prezzo abbordabile e così facendo un giro da ikea mi sono imbattuta nel comodino rast (10 €) e mi si è accesa la lampadina.
è semplice, facilmente personalizzabile e avevo due cuscini (Di quelli che non dovrebbero far venire la cervicale, ma evidentemente erano diffettosi e non li ho più utilizzati) giusti a misura.
fase preparatoria: cementite e ricalco dei disegni sui quattro lati esterni del comodino-panca:
dopo aver preso il disegno da internet l'ho stampato e diviso in zone per capire come distribuire il colore, luci e ombre:
panca "lui" di fronte con il cuscino,ovviamente foderato da me medesima (e ho messo pure la cerniera è uscito così bene che sono tutta orgogliosa, non me l'aspettavo di azzeccarlo!!!)
panchetta "lui" particolare del laterale:
panchetta "lei":
avevo bisogno di due panchette per la camera da letto, ma non trovavo nulla che mi piacesse ad un prezzo abbordabile e così facendo un giro da ikea mi sono imbattuta nel comodino rast (10 €) e mi si è accesa la lampadina.
è semplice, facilmente personalizzabile e avevo due cuscini (Di quelli che non dovrebbero far venire la cervicale, ma evidentemente erano diffettosi e non li ho più utilizzati) giusti a misura.
fase preparatoria: cementite e ricalco dei disegni sui quattro lati esterni del comodino-panca:
dopo aver preso il disegno da internet l'ho stampato e diviso in zone per capire come distribuire il colore, luci e ombre:
panca "lui" di fronte con il cuscino,ovviamente foderato da me medesima (e ho messo pure la cerniera è uscito così bene che sono tutta orgogliosa, non me l'aspettavo di azzeccarlo!!!)
panchetta "lui" particolare del laterale:
panchetta "lei":
domenica 16 ottobre 2011
100% riciclo ...di nuovo solo la colla
chi mi conosce lo sa: non butto via niente.
...è che mi affeziono, ad ogni oggetto usato è legato un ricordo, un'emozione, un periodo.
fatto sta che in un delirio di pulizia e ordine ho scovato un vecchio astuccio con delle matitine piccole e consumate, di quelle che mi è sempre dispiaciuto buttare perchè scrivevano bene.... e unito al fatto che mia figlia consuma matite peggio che se le mangiasse...
avevo un portamatite fatto con una bottiglia di shampoo vuota che non sapevo come decorare, era lì vuoto e triste sul mio tavolo da lavoro e chiedeva solo un abitino...
ve lo presento:
adesso mi piace!!!!
...è che mi affeziono, ad ogni oggetto usato è legato un ricordo, un'emozione, un periodo.
fatto sta che in un delirio di pulizia e ordine ho scovato un vecchio astuccio con delle matitine piccole e consumate, di quelle che mi è sempre dispiaciuto buttare perchè scrivevano bene.... e unito al fatto che mia figlia consuma matite peggio che se le mangiasse...
avevo un portamatite fatto con una bottiglia di shampoo vuota che non sapevo come decorare, era lì vuoto e triste sul mio tavolo da lavoro e chiedeva solo un abitino...
ve lo presento:
adesso mi piace!!!!
martedì 11 ottobre 2011
febbre da fimo
siccome gli avanzini del corso di venerdì erano tanti ho provato a fare un po' di esperimenti e pasticci vari e devo dire che mi piace proprio. guardate qua:
questa è la panoramica della teglia e ora vi mostro lo zoom sui quatro angoli:
ce n'è per tutti i gusti insomma e si è data da fare anche la pizzipazzi junior il cuoricino e il pesciolino sopra a queste righe li ha fatti lei e ha fatto anche questo --------------------------------->
non è bellissimo???
questa è la panoramica della teglia e ora vi mostro lo zoom sui quatro angoli:
non è bellissimo???
lunedì 10 ottobre 2011
dopo una meravigliosa lezione di paste sintetiche...
venerdì sono andata a "creattiva" a bergamo dove marianna mi ha fatto una bellissima lezione sulla tecnica delle murrine con la pasta sintetica e ho rivestito questo vaso:
allo stesso tavolo partecipavano alla lezione annamaria e elisa (e sul suo blog troverete una foto e un bel resoconto della giornata), due simpaticissime signore del forum clicco&creo.
la giornata è stata intensa e davvero molto bella. la lezione di marianna è stata chiara ed asaustiva e purtroppo anche convincente!!! purtroppo perchè ora devo aggiungere alla lista delle cose che mi piacciono fare anche queste e tra un po' mi tocca uscire di casa perchè non ci sto più!!!!
scherzi a parte mi sono trovata molto bene e ci siamo lasciate con la promessa di rivederci ... speriamo presto!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)