Tutorial veloce veloce per un oggettino semplice da utilizzare per fare un piccolo regalo, o da appendere all'albero o per farne un calendario dell'avvento.
Cominciamo scegliendo una stoffina che vi piace, se è in cotone è meglio, è più facile da cucire.
Poi disegnamo una stella su un cartoncino della dimensione di cui abbiamo bisogno e ritagliamola in doppio sulla stoffa. tagliamo poi una terza stella alla quale manca la punta superiore (sarà quella che formerà la taschina.
Facciamo un orlino al margine superiore della stella senza punta.
Prendiamo una delle stelle intere, ci posizioniamo sopra la stella senza punta dritto su dritto e fissiamo il nastrino per appenderla con l'anello verso l'interno.
Posizioniamo la seconda stella intera con il dietro verso di noi e fermiamo il tutto con un'imbastitura o con gli spilli.
Cuciamo tutto il contorno e lasciamo un'apertura di pochi centimetri per rivoltare il lavoro e imbottire.
Prima di rivoltare il lavoro tagliamo le punte alle punte delle stelle (attenzione a non tagliare la cucitura)
e facciamo un taglietto nell'angolo in cui si incontrano i lati della stella (in questo modo avremo degli angoli perfetti una volta girato il lavoro)
Iniziamo a imbottire partendo dalla punta più lontana e imbottendo prima tutte le punte e poi il centro prestando attenzione a che il lavoro venga omogeneo.
Una volta riempito il tutto cuciamo il margine ancora aperto con dei punti nascosti.
Ed ecco il lavoro completato e pronto per contenere il nostro piccolo dono.
Spero vi sia piaciuta l'idea. a presto!!!
Le cose di ogni giorno raccontano segreti a chi le sa guardare ed ascoltare. (Gianni Rodari)
domenica 12 agosto 2012
venerdì 10 agosto 2012
swap stelle su let's sew e auguri al mio blog
Come sapete let's sew è il forum di cucito che seguo con passione da qualche tempo (tra l'altro se siete appassionate di cucito o volete imparare ve lo consiglio, è davvero una famiglia dove lo scambio di saperi è genuino!!).
Hanno organizzato uno swap per festeggiare la notte di san lorenzo e ovviamente il tema erano le stelle.
questo è quello che mi ha inviato la mia abbinata ed è stato molto gradito (soprattutto le caramelle, che ho dovuto nascondere alla vista dei miei bimbi, altrimenti sarebbero sparite prima di subito!!!)
e queste son le stelline che le ho inviato io, non ho fatto la foto del pacchettino, ma ho anche inserito tante piccole stelline di carta e anche il bigliettino era a forma di stella.
a breve il tutorial per fare la stella con la taschina.
Ma con questo post voglio anche festeggiare il compleanno del mio blog che nasceva proprio in questi giorni un anno fa. Per motivi di tempo non sono riuscita a organizzare niente, ma non si sa mai che prima o poi crei qualcosa da regale a una delle mie follower!!
Hanno organizzato uno swap per festeggiare la notte di san lorenzo e ovviamente il tema erano le stelle.
questo è quello che mi ha inviato la mia abbinata ed è stato molto gradito (soprattutto le caramelle, che ho dovuto nascondere alla vista dei miei bimbi, altrimenti sarebbero sparite prima di subito!!!)
e queste son le stelline che le ho inviato io, non ho fatto la foto del pacchettino, ma ho anche inserito tante piccole stelline di carta e anche il bigliettino era a forma di stella.
stellina con taschina portaoggetti |
stellina ricavata da un fondo di bottiglia e stellina origami tridimensionale qui il link al tutorial |
Ma con questo post voglio anche festeggiare il compleanno del mio blog che nasceva proprio in questi giorni un anno fa. Per motivi di tempo non sono riuscita a organizzare niente, ma non si sa mai che prima o poi crei qualcosa da regale a una delle mie follower!!
lunedì 6 agosto 2012
borsa Giovanna 2
Ma ecco che dopo il regalo uno che potete ammirare qui sapevo che aveva bisogno di una borsetta piccola per andare a fare le sue belle passeggiate con le amiche. qualcosa in cui mettere chiavi e cellulare e così mi sono inventata questa piccolina, anche qua ho creato tutto da me, il tessuto è in jeans con fodera in seta (anche questo un recupero di tappezzeria) sbieco e pizzo.
ha due taschine chiuse con una cerniera e uno scomparto per il cellulare.
ovviamente il lavoro è stato gradito e sono proprio felice!!!
ha due taschine chiuse con una cerniera e uno scomparto per il cellulare.
ovviamente il lavoro è stato gradito e sono proprio felice!!!
borsa Giovanna 1
Questo è il periodo del cucito, avrei bisogno di fare un po' di pratica con il fimo, ma niente: cucito, cucito, cucito.
tra pochi giorni sarà il compleanno di mia mamma e "visto che mi farai il regalo avrei bisogno di una borsa bella capiente e con tante tasche".
Potevo io deludere una richiesta tanto piena di fiducia nelle mie doti creative???
E quindi ecco qua il risultato (come sempre perdonate le foto, ma temo che la mia macchina mi stia abbandonando, ha problemi di messa a fuoco, sigh!!), e vi dico che ho creato da me anche il cartamodello e quindi sono doppiamente soddisfatta.
Ovviamente il tessuto in alcantara è un recupero -ho un'amica che mi passa dei ritagli di tappezzeria, anzi avrei bisogno di rifornire la scorte- quindi per l'abbinamento dei colori e l'assemblaggio ho dovuto fare di necessità virtù.
Ma le sorprese non sono finite, nel prossimo post qui un'altra borsa che fa parte del regalo.
tra pochi giorni sarà il compleanno di mia mamma e "visto che mi farai il regalo avrei bisogno di una borsa bella capiente e con tante tasche".
Potevo io deludere una richiesta tanto piena di fiducia nelle mie doti creative???
E quindi ecco qua il risultato (come sempre perdonate le foto, ma temo che la mia macchina mi stia abbandonando, ha problemi di messa a fuoco, sigh!!), e vi dico che ho creato da me anche il cartamodello e quindi sono doppiamente soddisfatta.
notate il particolare dello spallaccio, in obliquo nei tre colori. |
il dietro |
particolare dello spallaccio dove può essere allungato o accorciato |
interno con tasca |
interno con scomparti |
particolare dell'interno delle tasche anteriori |
Ma le sorprese non sono finite, nel prossimo post qui un'altra borsa che fa parte del regalo.
venerdì 3 agosto 2012
lanterna swap tra ale e fra con tutorial
questo swap veramente molto carino è un'idea di due blogger alex e fra
L'oggetto da creare doveva essere una lanterna per le serate estive all'aperto utilizzando materiali di riciclo.
Io ho utilizzato la carta di un catalogo di un supermercato e un vasetto di omogeneizzato e doveva rendere l'idea di un cestino, ma visto al buio volevo che sembrassero due mani che porgevano la luce. non so se ci sono riuscita... basta il pensiero no?!
ecco un spiegazione rapida di come l'ho creato
ho tagliato delle strisce della lunghezza della pagina e altezza 5 cm .
poi le ho piegate a metà, e ogni metà di nuovo a metà e rigirate verso l'interno (la foto è più chiara probabilmente)
le ho piegate poi a metà nel senso della lunghezzza per segnare il centroho disposto a croce le prime 4 strisce che formano il centro orientandomi con la piega che segna il centro per tenerle centrate in maniera precisa e le ho fissate con della colla
ho aggiunto poi altre 4 strisce sempre intrecciandole e ho formato così la base
ho ripiegato verso l'alto le strisce per iniziare a formare il cestino e ho iniziato a intrecciare
finito il primo giro ripiego verso il basso le strisce per creare una base a misura del mio vasetto
intreccio in orizzontale per allargare il mio cestino, piegando a 45° agli angoli, ho fissato ogni striscia con della colla.
ecco il secondo giro terminato.
risollevo in verticale le strisce e salgo con i bordi del cestino, sempre intrecciando le mie strisce, nell'angolo piego la striscia a misura.
proseguo così intrecciando per tre volte.
ora inizio a piegare a 45° la prima e la quarta striscia di ogni lato per creare i manici e intreccio l'avanzo in quelle centrali
aggiungo alle strisce centrali due strisce che mi permetteranno di creare i manici. purtroppo non ho foto di come creare i manici (sono mortificata ma avevo le mani troppo incollate per fotografare!!!)
ma li ho lavorati ripiegando le due strisce su loro stesse lavorandole in obliquo e ricongiungendomi alle strisce del lato a fianco. spero possa esservi più chiaro guardando le foto del lavoro finito.
ho applicato delle roselline sempre con le strisce di carta avanzate e passato una mano di vernice di finitura
per contenere il lume, visto che il cestino è di carta, è stato necessario inserire un vasetto di vetro.
Ma poteva essere un vasetto banale??? ho cercato di lasciarlo comunque semplice ma ho inciso sul vetro un decoro e poi passato a cera, dalla foto non si vede ma ha dei riflessi perla-viola. il tappo l'ho scartavetrato per bene e passato anche quello con la cera.
Alla mia abbinata -la bravissima grazia!!- piaciuto e io sono felice perchè c'ho messo il cuore.
E questa è la meraviglia che Grazia ha creato per me:
un bellissimo fiore in rame con una candelina profumatissima e un piccolo cuoricino attaccato al fiocchetto (si vede poco, ma perdonerete la mia imbranataggine nel fotografare nonostante il corso pubblicato da Doria -vedi banner a fianco-!!!)
Adoro il rame e mi affascina la lavorazione dei metalli, sicuramente il Fato questo incontro lo ha organizzato per bene!!! ^_*
concludo con un Grazie a Grazia per questo bellissimo oggetto che custodirò con grande cura.
Iscriviti a:
Post (Atom)