giovedì 20 ottobre 2011

da comodino a panca

mi piace fare da me tutto quello che posso.
avevo bisogno di due panchette per la camera da letto, ma non trovavo nulla che mi piacesse ad un prezzo abbordabile e così facendo un giro da ikea mi sono imbattuta nel comodino rast (10 €) e mi si è accesa la lampadina.
è semplice, facilmente personalizzabile e avevo due cuscini (Di quelli che non dovrebbero far venire la cervicale, ma evidentemente erano diffettosi e non li ho più utilizzati) giusti a misura.

fase preparatoria: cementite e ricalco dei disegni sui quattro lati esterni del comodino-panca:

dopo aver preso il disegno da internet l'ho stampato e diviso in zone per capire come distribuire il colore, luci e ombre:

panca "lui" di fronte con il cuscino,ovviamente foderato da me medesima (e ho messo pure la cerniera è uscito così bene che sono tutta orgogliosa, non me l'aspettavo di azzeccarlo!!!)
panchetta "lui" particolare del laterale:

panchetta "lei":






domenica 16 ottobre 2011

100% riciclo ...di nuovo solo la colla

chi mi conosce lo sa: non butto via niente.
...è che mi affeziono, ad ogni oggetto usato è legato un ricordo, un'emozione, un periodo.
fatto sta che in un delirio di pulizia e ordine ho scovato un vecchio astuccio con delle matitine piccole e consumate, di quelle che mi è sempre dispiaciuto buttare perchè scrivevano bene.... e unito al fatto che mia figlia consuma matite peggio che se le mangiasse...
avevo un portamatite fatto con una bottiglia di shampoo vuota che non sapevo come decorare, era lì vuoto e triste sul mio tavolo da lavoro e chiedeva solo un abitino...
ve lo presento:



adesso mi piace!!!!







martedì 11 ottobre 2011

febbre da fimo

siccome gli avanzini del corso di venerdì erano tanti ho provato a fare un po' di esperimenti e pasticci vari e devo dire che mi piace proprio. guardate qua:

questa è la panoramica della teglia e ora vi mostro lo zoom sui quatro angoli:



 ce n'è per tutti i gusti insomma e si è data da fare anche la pizzipazzi junior il cuoricino e il pesciolino sopra a queste righe li ha fatti lei e ha fatto anche questo --------------------------------->
non è bellissimo???


lunedì 10 ottobre 2011

dopo una meravigliosa lezione di paste sintetiche...

venerdì sono andata a "creattiva" a bergamo dove marianna  mi ha fatto una bellissima lezione sulla tecnica delle murrine con la pasta sintetica e ho rivestito questo vaso:
 provando a lavorare scarti e avanzi ho prodotto questi bottoni e dei fiori che probabilmente userò come ciondolo o come anelli, come orecchini mi sembrano un po' grandi ... mah, vedrò!!


 
allo stesso tavolo partecipavano alla lezione annamaria e elisa (e sul suo blog troverete una foto e un bel resoconto della giornata), due simpaticissime signore del forum clicco&creo.
la giornata è stata intensa e davvero molto bella. la lezione di marianna è stata chiara ed asaustiva e purtroppo anche convincente!!! purtroppo perchè ora devo aggiungere alla lista delle cose che mi piacciono fare anche queste e tra un po' mi tocca uscire di casa perchè non ci sto più!!!!
scherzi a parte mi sono trovata molto bene e ci siamo lasciate con la promessa di rivederci ... speriamo presto!!!



mercoledì 28 settembre 2011

riciclo colorato

cominciamo dalle centrifughe per l'insalata.
ne ho cambiato almeno 5 in 6 anni di matrimonio e mi si rompe sempre il coperchio. vuoi perchè cade vuoi perchè lo rompono i bimbi (o il marito), ma mi secca dover buttare anche il contenitore che è grande e comunque può sempre far comodo per qualcosa e così ho pensato a un portavaso.
non sono amante dei fumetti ma dopo varie idee ho deciso di dipingerlo così:






una scatola di biscotti:



e un vassoietto di metallo:
ovviamente sono esperimenti ma mi ritengo soddisfatta del risultato!!!


venerdì 23 settembre 2011

un'altra mia passione...

adoro i fiori, mi piacerebbe saperli dipingere bene e a volte ci tento, ma farli in 3D è tutta un'altra cosa...
ecco le foto di alcuni miei lavori e presto un tutorial su come realizzare questi fiori:




lunedì 19 settembre 2011

quadrati di stoffa e cuscini quadrati

mi hanno regalato un po' di campionari di tappezzeria e dovendo cucire qualcosa per la bancarella di beneficenza per la scuola materna tra le tante cose ho pensato a delle fodere per cuscini.
Questa è la prima, un'altra è già in lavorazione.

questo è il davanti


...e questo il dietro, con una bella cerniera (la potete vedere nella parte bassa del cuscino e se non la vedete è perchè l'ho cucita bene -seeeeeeeee magari!!-)
 all'inizio era troppo grosso rispetto ai 40x40 cm del cuscino poi ... mi si è accesa la lampadina e dal grande quadrato ho tagliato la cornice esterna e dopo aver cucito davanti e dietro l'ho applicata a mo' di volant.
io lo trovo bellissimo, ma è perchè ho l'animo patchwork!! spero piaccia anche a voi!!








Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...