dopo aver inviato il mio regalo per l' idea bizzarra di barbara oggi ho ricevuto il mio!!!! guardate qua che meraviglia:
me le ha spedite raquel da barcellona. grazie!!!!
non so se avete notato la finezza del ricamo!!!
devo dire che è stata davvero una esperienza molto piacevole che sicuramente ripeterò!!!
Le cose di ogni giorno raccontano segreti a chi le sa guardare ed ascoltare. (Gianni Rodari)
mercoledì 30 novembre 2011
lunedì 28 novembre 2011
grazie
oggi devo ringraziare due amiche conosciute su cliccoecreo:
una è francoise-FrancaG perchè mi ha spedito dei meravigliosi schemi broderie suisse e ne condivido uno con voi
e l'altra è annamaria
a lei avevo chiesto di farmi delle hello kitty in feltro perchè ho un'idea per il compleanno della mia bimba (ma vedrete più avanti) e queste sono le sue splendide creazioni:
mi ha anche spedito due meravigliosi segnalibri in gomma crepla che ai miei bimbi sono piaciuti tantissimo!!!
che aggiungere.... grazie care amiche il vostro lavoro per me è prezioso e spero possiate vedere presto come lo utilizzerò.
e l'altra è annamaria
a lei avevo chiesto di farmi delle hello kitty in feltro perchè ho un'idea per il compleanno della mia bimba (ma vedrete più avanti) e queste sono le sue splendide creazioni:
mi ha anche spedito due meravigliosi segnalibri in gomma crepla che ai miei bimbi sono piaciuti tantissimo!!!
che aggiungere.... grazie care amiche il vostro lavoro per me è prezioso e spero possiate vedere presto come lo utilizzerò.
domenica 27 novembre 2011
da maniche a...
cappelli:
il procedimento è questo: prendete le due maniche le sovrapponete una sull'altra dritto su dritto e con un cappello che già avete (o con un piattino da frutta) ricavate la sagoma, cucite e il gioco è fatto.
per quello azzurro ho applicato lo stemma dell'italia (il mio bimbo è uno sfegatato patriottico) e un pon pon mentre per l'altro non ho dovuto fare nulla perchè la manica era già decorata.
e con il resto del maglioncino a righe ho ricavato una gonnellina (che è un po' da perfezionare) per mia bimba (il collo le dava fastidio -perchè la lana pizzica- dice lei e così messo sulla pancia non le darà più fastidio!!!)
adoro questi ricicli!!!!
sabato 19 novembre 2011
l'idea bizzarra di barbara
ecco il mio regalino pronto per essere spedito alla mia abbinata, che non rivelo per non gustarle la sorpresa!!!
ho ricamato e cucito un cuoricino in broderie suisse, poi la lettera di presentazione, un pezzo di pizzo e due bustine di tisana (sono una patita!!!). speriamo che le piacciano!!!
lo scambio è quello organizzato da barbara nel suo blog fili-di-parole
ho ricamato e cucito un cuoricino in broderie suisse, poi la lettera di presentazione, un pezzo di pizzo e due bustine di tisana (sono una patita!!!). speriamo che le piacciano!!!
lo scambio è quello organizzato da barbara nel suo blog fili-di-parole
venerdì 18 novembre 2011
un'altro esperimento riuscito
mi piace il macramè e dopo vari esperimenti andati male ecco cosa sono
riuscita a fare con queste mie manine d'oro.
non è perfetto anche perchè invece di un cordino cerato ho usato il filo finlandese (quindi carta-cellulosa di abete) ma il risultato è buono e mi apre la strada verso un serio approfondimento di questa tecnica meravigliosa.
il progetto è stato preso dalla rivista monilia ottobre/novembre 2011
non è perfetto anche perchè invece di un cordino cerato ho usato il filo finlandese (quindi carta-cellulosa di abete) ma il risultato è buono e mi apre la strada verso un serio approfondimento di questa tecnica meravigliosa.
il progetto è stato preso dalla rivista monilia ottobre/novembre 2011
venerdì 11 novembre 2011
da tovaglie a...
... a portamollette.
gli appendini li ho recuperati dai campionari di tappezzeria: 100 % riciclo grande soddisfazione a costo zero.
fimo secondo round
ebbene dopo aver fatto un po' di pasticci, cotto cose e lucidato sono giunta a dover assemblare i pezzi.
Ecco i frutti:
vaso in vetro con applicazioni di murrine (dietro c'è il mio ferro da stiro, non è una murrina!!)
ciondoli creati con il fimo e la tecnica swirl (penso si chiami così) appresa durante uno dei miei ipnotizzanti viaggi fra i blog (non ricordo purtroppo il nome del blog da cui ho tratto l'insegnamento e me ne scuso!!)
gli orecchini sopra invece non contengono fimo e ne ho sperimentato la tecnica dopo aver seguito il tutorial qui
mentre qua sotto delle fragole in fimo per le orecchie
Ecco i frutti:
vaso in vetro con applicazioni di murrine (dietro c'è il mio ferro da stiro, non è una murrina!!)
ciondoli creati con il fimo e la tecnica swirl (penso si chiami così) appresa durante uno dei miei ipnotizzanti viaggi fra i blog (non ricordo purtroppo il nome del blog da cui ho tratto l'insegnamento e me ne scuso!!)
gli orecchini sopra invece non contengono fimo e ne ho sperimentato la tecnica dopo aver seguito il tutorial qui
mentre qua sotto delle fragole in fimo per le orecchie
Iscriviti a:
Post (Atom)